- Sei su:
- Homepage >
- Tecnologia >
- Adsl
Connessione ad una rete wireless: ecco come fare e cosa controllare
La connessione ad una rete wireless permette l'accesso ad internet a tutti coloro che non hanno un abbonamento tramite chiavetta con SIM dati e a chi ha esigenze di mobilità in studio o a casa.
Per connetterci ad una rete wifi è necessario possedere soltanto un adattatore o scheda WIFI. In tutti i notebook o netbook ormai è integrato; in alternativa è possibile acquistare un adattatore USB, una chiavetta, che aggiungerà le funzionalità wireless al vostro pc. Il prezzo di questi accessori è molto basso, circa 10/15 euro.
Per poter collegare un pc ad una rete wireless è necessario innanzitutto verificare che l'apparecchio wifi sia acceso: spesso nei pc portatili e nei netbook vi è un tasto per abilitare o disabilitare la scheda WIFI. Stesso discorso con cellulari e smartphones che hanno un pannello per abilitare e disabilitare questa caratteristica.
In Windows Xp e Windows Vista o Seven troveremo la lista delle connessioni wifi disponibili vicino l'orologio in basso a destra. Basterà cliccare e scegliere la rete a cui vogliamo connetterci inserendo la password della rete stessa (che dobbiamo conoscere per effettuare l'accesso).
Non ci sono altre operazioni da fare; se non riusciamo a connetterci o a navigare una volta connessi bisognerà accertarsi di alcune cose:
- Se il pc è connesso ma non naviga dobbiamo verificare che ci sia l'accesso ad internet nel router configurato correttamente (oppure nel pc principale se stiamo effettuando la connessione ad un altro pc)
- Se invece non ci riusciamo a connettere bisognerà verificare la presenza di antivirus o firewall che potrebbero bloccare le connessioni in ingresso.